Strumenti per l'E-Learning

Strumenti per
l'E-Learning

Scopri l'ambiente di studio virtuale, gli strumenti e le piattaforme di e-learning per studiare online e a distanza

Materiali didattici

Il materiale utilizzato nell'insegnamento online può avere diversi formati: sono infatti utilizzate pagine HTML, animazioni grafiche, presentazioni, elementi audio e video, simulazioni pratiche e test interattivi.
Pur con formati diversi il materiale didattico utilizzato nell'e-learning deve mantenere caratteristiche comuni, cioè essere:

  • modulare, deve essere suddiviso in blocchi didattici (conosciuti come learning object), che permettano all'utente un tempo di apprendimento relativamente breve per ogni argomento (15-20 minuti), per uno studio personalizzato;
  • interattivo, cioè essere costruito basandosi sulle azioni dello studente, rispondendo alle sue risposte e alle sue scelte;
  • esaustivo, ogni modulo trattato deve far raggiungere allo studente un obiettivo formativo;
  • compatibile, il materiale utilizzato deve essere operativo sulle diverse piattaforme tecnologiche e capace di memorizzare il percorso di ogni studente, rispettando gli standard di integrazione.

Aule virtuali

Sono gli "ambienti" che permettono la comunicazione tra gli utenti e il docente, mediante chat room, contenuti condivisi e videoconferenze.
La formazione asincrona invece è gestita con forum di discussione, materiale scaricabile e dispense.

Learning Management System

La componente base dell'e-learning è il sistema tecnologico (LMS Learning Management System), che gestisce tutti gli aspetti della formazione dell'utente memorizzando le attività formative e la frequenza di utilizzo.
Tutte le informazioni sulle attività didattiche e sull'accesso e le attività degli studenti vengono salvate nel database della struttura permettendo allo studente di collegarsi al proprio piano di studi da qualsiasi PC connesso alla rete.