La quarta prova
La quarta prova dell'esame di maturità consistente in un ulteriore prova scritta di lingua e letteratura francese che permette di ottenere un “doppio diploma” ossia una certificazione della maturità italiana e un'altra certificazione che vale come maturità francese. Questa opportunità di conseguire due diplomi, è prevista solo per i licei e gli istituti tecnici aderenti al progetto sperimentale ESABAC. Altre scuole che presentano questo tipo di servizio sono: licei con opzione internazionale tedesca, spagnola e cinese, licei classici europei e in alcuni indirizzi linguistici.
Che cosa è ESABAC?
L'ESABAC è una proposta formativa concordata tra Italia e Francia che prevede la possibilità di ottenere un doppio diploma agli studenti che la seguono. L'obiettivo è di ottenere un percorso scolastico biculturale e bilingue introducendo 6 ore settimanali, per tre anni, dedicate alla lingua francese con lo studio della letteratura e della storia. Il percorso si conclude con la quarta prova scritta durante l'esame di maturità.
Struttura dell'ESABAC
La prova è strutturata con una prova scritta di storia e una scritta più orale di lingua e letteratura francese.
Prova scritta di lingua e letteratura francese: prevede una delle seguenti modalità che verranno scelte a piacere dallo studente:
- Analisi di un testo letterario francese;
- Saggio breve di una serie di testi letterari e iconografici inerenti al tema proposto.
Prova scritta di storia in francese: prevede una delle seguenti modalità che verranno scelte a piacere dallo studente:
- Composizione sul tema proposto;
- Studio e Analisi di documenti scritti/iconografici.
Prova orale di lingua e letteratura francese: viene svolta nella parte del colloquio dell'Esame di Stato.